FAQ

1. A cosa serve il timelapse di cantiere?

Il timelapse di cantiere serve a documentare tutte le fasi della costruzione in modo continuativo e visivo, trasformando mesi di lavori in un video chiaro e coinvolgente.
Con TimeCam, ogni scatto viene archiviato in cloud e diventa uno strumento utile per il monitoraggio, la comunicazione con il cliente ed il marketing del progetto.

2. Quanto costa un servizio di timelapse di cantiere?

Il costo varia in base alla durata del progetto, e al numero di timecam necessarie.
Le nostre soluzioni partono da 349,00 euro al mese.
TimeCam offre preventivi personalizzati e formule senza pensieri.

3. Come si installa una telecamera timelapse?

Le telecamere timelapse si installano in punti strategici del cantiere, possono essere alimentate da rete elettrica o da pannelli solari e inviano automaticamente le immagini al cloud.
Con TimeCam non devi preoccuparti di nulla, infatti il nostro motto è 1,2,3 Timecam installata!

4. Quali vantaggi offre il timelapse ai costruttori e ingegneri ed architetti?

Il timelapse permette di monitorare l'avanzamento lavori in tempo reale, migliorare la comunicazione con i committenti e avere un archivio consultabile e certificato di ogni fase.
Per ingegneri, architetti e imprese edili diventa anche un potente strumento di marketing per la partecipazione a bandi e facilita l’acquisizione di nuovi clienti

5. Che differenza c'è tra videosorveglianza e timelapse?

La videosorveglianza è pensata per la sicurezza e il controllo in tempo reale, mentre il timelapse racconta la costruzione nel tempo con immagini periodiche trasformate in un video.
Timecam si occupa esclusivamente di timelapse di cantiere, siamo specialisti in questo settore e utilizziamo le tecnologie più avanzate.

6. Posso seguire il mio cantiere da remoto?

Sì. Con TimeCam hai una piattaforma online dedicata che ti permette di accedere alle immagini in diretta e allo storico degli scatti da qualsiasi dispositivo.
In questo modo puoi controllare lo stato dei lavori ovunque ti trovi, senza dover essere fisicamente in cantiere.

7. Il timelapse è utile anche dopo la fine dei lavori?

Assolutamente si.
Il video finale del timelapse diventa un contenuto di grande impatto per presentazioni, condivisione social, siti web e fiere.
Molti dei nostri clienti lo utilizzano anche come archivio tecnico e come strumento di rendicontazione per investitori e stakeholder.

8. Quanto devo aspettare per vedere il video?

Dopo qualche giorno dall'installazione, potrai già vedere il video che viene creato direttamente dalla pagina timecam del cantiere

9. E se non ho la corrente elettrica in cantiere?

Timecam ha anche una versione solare e quindi puoi installarla anche in aree non ancora urbanizzate o non raggiunte dalla corrente elettrica.

10. Il RUP mi ha chiesto il timelapse di cantiere, ma che cos'è?

Il timelapse di cantiere Timecam, è' la sequenza fotografica di immagini, che mostra la costruzione realizzata in pochi minuti. Lo troverai estremamente utile per:
-rassicurare il RUP del buon avanzamento lavori
-proporre il servizio in gara,  e aumentare il valore dell'offerta economicamente vantaggiosa

11. Posso controllare il cantiere da remoto?

Il cantiere può essere controllato da remoto, i lavoratori no!
Per cui solo Timecam ha l'esclusiva  tecnologia "WORKERLESS", che cancella (non solo sfoca) i lavoratori per superare le norme restrittive della  GDPR e del controllo remoto dei luoghi di lavoro

12. E le foto del cantiere che realizza TimeCam a cosa possono servire?

Possono essere aggiunte al giornale dei lavori.
Servono a documentare lo Stato Avanzamento Lavori (SAL) con foto e a rassicurare le amministrazioni committenti.

13. Un collega mi ha detto che con il Timecam si risparmia, è vero?

Sì perchè si evitano visite in cantiere pur mantenendo la visione d'insieme, la visione d'insieme, si ottimizza il lavoro e si ha più tempo da dedicare a sè stessi e agli altri

14. E se voglio far vedere come lavora la mia impresa lo posso fare?

Certo!
Un bel video che mostri le fasi del vostro lavoro ed il risultato ottenuto,​ è impagabile!

Vuoi scoprire come il timelapse può valorizzare il tuo cantiere?
Richiedi un preventivo gratuito con TimeCam

Manda un Whatsapp al 3783041980 oppure:

    Comments are closed.