Ci stiamo affacciando alla bella stagione e si avviano sempre di più nuovi progetti, nuovi cantieri vedono finalmente la luce del sole!

In queste ultime settimane ho parlato con alcuni clienti e li ho sentiti propositivi. Dopo un lungo periodo di fermo stanno lavorando su nuove commesse e altre si stanno affacciando all’orizzonte.

Sono molto contento di questo e spero che sia così anche per te!

Ma veniamo a noi…

Come sai Timecam.it è un servizio che semplifica la comunicazione e il monitoraggio delle attività di cantiere, grazie all’installazione di Videocamere per Time Lapse.

Se vuoi scoprire perché clicca qui >>> www.timecam.it

Una delle domande che più spesso mi viene fatta è:

“Come faccio ad installare una telecamera in un cantiere che, al momento, è senza rete elettrica?”

Questo è un problema reale: non tutti i progetti di costruzione hanno un’alimentazione a 230V AC fin dall’inizio, o addirittura per niente.

Quali sono i sistemi alternativi? Diamo un’occhiata alle varie opzioni:

  • Batterie Ricaricabili

Una soluzione di alimentazione alternativa è un Kit di batterie ricaricabili

da 12V DC. Questo sistema consiste in due batterie deep-cycle e un caricatore, in modo da poter utilizzare una batteria mentre la seconda si carica. Ogni batteria alimenta  la videocamera per due o tre giorni.

Questa però è una soluzione temporanea fino a quando l’alimentazione a 230 V AC  non sarà disponibile in loco.

Altro fattore negativo è che richiede il coinvolgimento di un membro del tuo team che dovrà scambiare regolarmente le batterie e ricaricare la batteria usata.

  • Generatore

Un’alternativa può essere quella sfruttare il generatore a12V (se già presente nel cantiere). Ma anche questa soluzione presenta numerose problematiche, non ultima: cosa succede quando il generatore viene staccato o finisce la benzina?

  • SolarCam

La MIGLIORE soluzione di energia alternativa è l’Energia Solare.

Per questo Timecam.it ha creato SolarCam la telecamera ad alimentazione autonoma che può essere installata fin dall’inizio del cantiere.

SolarCam è precablata per una facile installazione e, una volta implementata, non richiede  alcuna supervisione aggiuntiva.

Praticamente l’accendi all’inizio dei lavori e la spegni alla fine del cantiere, qualsiasi sia la sua durata, 6,12… o 48 mesi!

Credo di averti chiarito come fare se vuoi installare una videocamera per time lapse senza perdere l’inizio dei lavori.

Le fondamenta sono importanti… 🙂

A presto

Alessandro

P.S. SolarCam è solo uno degli strumenti di Timecam.it che hanno rivoluzionato il Time Lapse di Cantiere.

Scopri tutto cliccando qui >>> www.timecam.it